Venti di guerra

In questi ultimi anni siamo precipitati in conflitti che hanno avvicinato la guerra a casa nostra. Ucraina, Gaza, ora anche Iran, i conflitti si sono estesi sulla parte orientale dell’Europa e del medio oriente. Ma cosa succede alle economie quando sorgono dei conflitti? Principalmente c’è un aumento dell’inflazione dovuta all’incremento del costo delle materie prime.

Venti di guerra Leggi Tutto »

La febbre dell’oro

Come foglie d’autunno che cadono silenziosamente, le quotazioni del metallo prezioso più famoso, scivolano verso il basso, allontanandosi dai picchi toccati solo poche settimane fa. Ciò che stiamo osservando è un cambiamento paradigmatico nelle correnti profonde che attraversano l’economia globale. La sospensione dei dazi degli Stati Uniti verso la Cina ha aperto uno spiraglio di

La febbre dell’oro Leggi Tutto »

Il fondo di tesoreria aziendale

C’è un insegnamento che un mio caro amico imprenditore, anziano, mi ripeteva con la costanza di un mantra: “Il denaro è come l’acqua, amico mio, quando scorre sempre dimentichi la sua importanza,ma quando manca, capisci che era tutto”. Oggi, mentre osservo il panorama imprenditoriale italiano, sul quale spirano venti di incertezza, ripenso a quelle parole

Il fondo di tesoreria aziendale Leggi Tutto »

Oltre il petrolio

Il regno millenario del petrolio si appresta a vivere il suo magnifico crepuscolo, un tramonto maestoso e prolungato, che secondo le più recenti proiezioni si estenderà nei prossimi quattro decenni, disegnando nel cielo dell’economia globale sfumature di trasformazione mai viste prima. Come ogni grande passaggio della storia umana, questa metamorfosi epocale si presenta come una

Oltre il petrolio Leggi Tutto »

Polizze Catastrofali

L’Italia vive una transizione epocale nel rapporto tra rischio territoriale e tutela economica. La recente introduzione dell’obbligo assicurativo contro le calamità naturali per le imprese, con scadenza fissata al 31 marzo 2025, segna un momento di profonda trasformazione nel nostro sistema di protezione patrimoniale. Un cambio di paradigma che ci costringe a riconsiderare il concetto

Polizze Catastrofali Leggi Tutto »

La Società Fiduciaria

Nell’articolo di oggi voglio parlare di uno strumento molto utile tra quelli legati alla protezione e pianificazione patrimoniale: la società fiduciaria. Essa rappresenta un’architettura giuridica di straordinaria raffinatezza, capace di rispondere alle più sofisticate esigenze di riservatezza e protezione. Eppure, in un’epoca di complessa gestione dei patrimoni, questo strumento rimane curiosamente sottoutilizzato, quasi relegato a

La Società Fiduciaria Leggi Tutto »

La vera posta in gioco nel conflitto Ucraino

Sotto la superficie di molti conflitti contemporanei, compreso quello in Ucraina, si nascondono interessi economici legati alle risorse naturali che assumono uno straordinario valore strategico. Negli ultimi mesi, le trattative tra Stati Uniti e Ucraina hanno portato alla luce un aspetto poco discusso durante questi anni del conflitto: l’interesse americano per le risorse minerarie ucraine.

La vera posta in gioco nel conflitto Ucraino Leggi Tutto »

Torna in alto